Yoga per la Donna e Prenatal Yoga [Amrita G. Ceravolo]

Un libro completo di foto e descrizioni delle tecniche Yoga dedicato alla donna, in cui lo Yoga diventa uno strumento per affrontare le difficoltà (fisiche ed emotive) che può incontrare in ogni fase del suo percorso di crescita: dalla sindrome pre mestruale alla gravidanza, dal post partum alla menopausa. Riconoscere i propri valori, diventare più consapevoli e fiduciose di Sé dovrebbe rappresentare per ogni donna una priorità assoluta. Lo Yoga può aiutare a sviluppare e amplificare gli aspetti positivi e talvolta ancora in stato solo latente del proprio essere.

Nel far questo ci si avvale di metodi semplici ed efficaci appartenenti per la maggior parte alla saggezza delle tradizioni antiche ed autentiche dello Yoga. La femminilità è vissuta come un’esperienza profonda, spirituale: intraprendere un percorso Yoga per una donna è un po’ come iniziare un viaggio che conduce alla scoperta di se stessa. Un’ampia sezione dedicata anche allo Yoga in Maternità, con asana (posizioni Yoga), pranayama (tecniche di respirazione) e tecniche di rilassamento, indispensabili in questa delicata fase della vita di una donna.

Yoga terapeutico. Anatomia completa delle posizioni [Ray Long]

Guida scientifica e illustrata ai benefici dell’Hatha Yoga.
La guida illustra in maniera completa:

  • Biomeccanica del corpo
  • Fisiologia delle varie posizioni
  • Neurofisiologia psicosomatica

“…Ogni singola posizione dello yoga ha specifici gruppi di muscoli che lavorano insieme per creare la forma ottimale; io chiamo questi muscoli i sinergici della posizione, quelli con i quali potete approfondire e stabilizzare la posizione stessa.”
Dott. Ray Long

Tratto da OM Edizioni: “Con il nostro primo libro di questa collana, vogliamo illustrare la relazione tra la forma e la funzione delle ossa, dei legamenti e dei muscoli, mentre, allo stesso modo, guardando alla forma di ogni posizione delle yoga, essa rivela la sua funzione unica.
Ogni articolazione ha un numero di muscoli specifici che creano il movimento.
Le posizioni yoga sono come chiavi che sbloccano la consapevolezza conscia del nostro corpo: i piegamenti in avanti allungano e rilasciano le strutture della parte posteriore del nostro corpo, mentre rafforzano i muscoli della parte anteriore; i piegamenti all’indietro hanno l’effetto opposto e così via per ogni differente categoria di posizione.
Gioisci della tua pratica e cerca la tua interpretazione migliore.”